Pausa Natalizia
Lo staff di “Uno sguardo al cielo” augura a tutte e a tutti un periodo di festività il più possibile sereno.
Lo staff di “Uno sguardo al cielo” augura a tutte e a tutti un periodo di festività il più possibile sereno.
Siamo felici di presentarvi il libro di Cinzia Bonato – Morte e riti funebri in una prospettiva islamica, Este Edition casa editrice. Vincitrice del premio Sara Cesari anno 2019. Il libro è in vendita anche come ebook
Nell’ambito del ciclo di webinar gratuiti sul lutto promossi da “Uno sguardo al cielo”, il webinar dal titolo “Pin Pin Korori, l’ultima libertà” programmato per il giorno 28 Gennaio 2021 alle ore 17:30 condotto dalla prof.ssa Daniela Leban verterà su un tema di grande attualità, ovvero il diritto alla morte nel rispetto della volontà della… More »
illustrazione di Anna Ferrandes Il 14 Gennaio alle h 17.30 il Progetto Culturale – Uno Sguardo al Cielo vi dà appuntamento al webinar gratuito dal titolo: Storie di figlie, mogli e compagne. Sembrava amore, ma era morte: crimini contro le donne, relatrice Prof.ssa Nadia Monacelli. Link per effettuare l’iscrizione preferibilmente entro il 14 Gennaio h 12.00: http://www.unosguardoalcielo.com/ Info: Dott.ssa… More »
Il 7 Gennaio alle h 21.00 il Progetto Culturale – Uno Sguardo al Cielo vi dà appuntamento al webinar gratuito dal titolo: Lockdown fase tre: emozioni, stress e coping. Il webinar condotto dal dott. Mauro Serio presenterà i risultati della ricerca condotta nei mesi scorsi da un gruppo di ricerca dell’Università di Ferrara composto dal dott.… More »
“La morte sui social” è il titolo del webinar che si è svolto Venerdì 18 Dicembre, condotto dalla Dott.ssa Sara Battistello, vincitrice, nel 2017, della Borsa di Studio “Sara Cesari”. Il seminario era inserito nel ciclo di webinar gratuiti sul lutto promossi da “Uno sguardo al cielo”. Chi è il pappagallo? È un piccolo animale colorato dall’incredibile capacità di ripeterci. Di ripetere persino la voce… More »
“Il sostegno al lutto nelle cure palliative” è il titolo del webinar che si è svolto Venerdì 11 Dicembre, condotto dalla Dott.ssa Maria Luana Serafino, Psicologa Psicoterapeuta della Gestalt. Il seminario era inserito nel ciclo di webinar gratuiti sul lutto promossi da “Uno sguardo al cielo”. L’idea di questo incontro è nato dal bisogno di aprire una conversazione sul tema dell’accompagnamento al fine… More »
Venerdi 18 Dicembre alle h 21.00 il Progetto Culturale – Uno Sguardo al Cielo vi dà appuntamento al III webinar gratuito dal titolo: La morte sui social, relatrice Sara Battistello, laureata in giurisprudenza, ha conseguito il titolo del Master in “Tutela diritti protezione dei minori” dell’Università di Ferrara, vincendo la borsa di studio relativa all’edizione del bando… More »
Era inevitabile che arrivassimo a Emily Dickinson. Magari resteremo con lei per un po’ e certamente ci torneremo. La ragazzina terribile di Amherst si è dotata del superpotere di restare ragazzina anche da donna (come di essere donna da ragazzina), e poi di restare ragazzina a dispetto di aver vissuto il suo ultimo giorno in… More »
Maurice Blanchot si è spinto ad affermare che l’uomo non è a conoscenza della morte solo in quanto uomo, ma piuttosto è uomo solo in quanto è morte in divenire. Tutte le culture umane possono essere decodificate come ingegnosi congegni che rendono la vita vivibile, nonostante la consapevolezza della morte. La creatività delle culture nel… More »