I nostri webinar sono momenti di approfondimento che hanno l’obiettivo di creare una cultura condivisa rispetto all’accoglienza del dolore, all’accompagnamento alla morte, all’elaborazione della perdita. Ciascun incontro verte su un aspetto specifico e prevede la partecipazione di vari professionisti, per dare voce alle diverse esperienze nell’ambito della Death Education.
Cosa spinge un’autrice/ore a scrivere una storia connessa ad un periodo storico così complesso? Un filo […]
A grande richiesta proponiamo il video del webinar Mi curo al sud del 14 Dicembre. Il […]
Se non siete riusciti a partecipare al webinar “L’Altalena” condotto dal dott. Emanuele Ortu con la […]
Siamo lieti di presentare il ciclo di webinar gratuiti previsti per la stagione formativa 2022/2023. Approfondiremo […]
Se non siete riusciti a partecipare al webinar “È morto un mio amico” condotto dalla dott.ssa […]
7 Aprile 2022 Intervento a cura di i Emanuele Ortu, pedagogista.
14 marzo 2022 Intervento a cura di Enrico Cazzaniga, psicologo e psicoterapeuta, docente del Centro Milanese […]
Vi siete persi il webinar “Radici profonde. La naturalezza della morte nelle fiabe” di Susanna Barsotti […]
Vi siete persi il webinar “Sotto un cielo di stelle. Imparare dalle storie resilienti dei bambini della […]