Vai al contenuto
  • Università degli Studi di Ferrara
  • conversazionilutto@unife.it
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Chi Siamo
  • Laboratorio
    • Laboratorio di ricerca e intervento sulle tematiche del morire, del lutto e delle perdite
    • Archivio Laboratorio
      • IX edizione
      • VIII edizione
      • VII edizione
      • VI edizione
      • V edizione
      • V edizione
      • IV edizione
      • III edizione
      • II edizione
      • I edizione
    • X edizione 2021-2022
  • News
    • Archivio
  • Le nostre iniziative
    • Consultazione psicologica
    • Laboratori di death education
    • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Presentazione libri
    • Borsa di Studio “Sara Cesari”
      • Tesi – a.a. 2020-2021
      • Tesi – a.a. 2019-2020
      • Tesi – a.a. 2018-2019
      • Tesi – a.a. 2017-2018
      • Tesi – a.a. 2016-2017
      • Tesi – a.a. 2015-2016
      • Tesi – a.a. 2014-2015
    • Archivio
      • Formazione permanente
      • “Il morire” in sociologia
    • Rassegna stampa
  • Webinar
  • Rubriche
    • Riflessioni
    • Cose dell’altro mondo
    • Bambini e … bambini
    • La morte narrata
    • Immortali
    • Il volo del Colibrì
  • Film consigliati
    • Accompagnare al lutto
    • Educare i bambini alla morte
    • Elaborare il lutto con la fede
    • Il suicidio
    • La perdita di un figlio
    • L’ elaborazione del lutto nelle coppie omosessuali
    • Morti collettive:catastrofi stragi guerre
    • Morti violente e vittime della strada
    • Rituali funebri
    • Vittime della mafia
  • Letture consigliate
    • Bambini/Ragazzi
    • Adulti
    • Digital death
  • Eduscaffolders
  • L’arte e l’assenza
    • La creatività racconta il vuoto
    • Progetti artistici di Giordano Pariti
    • Photogallery
  • Privacy e Cookie policy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Laboratorio
    • Laboratorio di ricerca e intervento sulle tematiche del morire, del lutto e delle perdite
    • Archivio Laboratorio
      • IX edizione
      • VIII edizione
      • VII edizione
      • VI edizione
      • V edizione
      • V edizione
      • IV edizione
      • III edizione
      • II edizione
      • I edizione
    • X edizione 2021-2022
  • News
    • Archivio
  • Le nostre iniziative
    • Consultazione psicologica
    • Laboratori di death education
    • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Presentazione libri
    • Borsa di Studio “Sara Cesari”
      • Tesi – a.a. 2020-2021
      • Tesi – a.a. 2019-2020
      • Tesi – a.a. 2018-2019
      • Tesi – a.a. 2017-2018
      • Tesi – a.a. 2016-2017
      • Tesi – a.a. 2015-2016
      • Tesi – a.a. 2014-2015
    • Archivio
      • Formazione permanente
      • “Il morire” in sociologia
    • Rassegna stampa
  • Webinar
  • Rubriche
    • Riflessioni
    • Cose dell’altro mondo
    • Bambini e … bambini
    • La morte narrata
    • Immortali
    • Il volo del Colibrì
  • Film consigliati
    • Accompagnare al lutto
    • Educare i bambini alla morte
    • Elaborare il lutto con la fede
    • Il suicidio
    • La perdita di un figlio
    • L’ elaborazione del lutto nelle coppie omosessuali
    • Morti collettive:catastrofi stragi guerre
    • Morti violente e vittime della strada
    • Rituali funebri
    • Vittime della mafia
  • Letture consigliate
    • Bambini/Ragazzi
    • Adulti
    • Digital death
  • Eduscaffolders
  • L’arte e l’assenza
    • La creatività racconta il vuoto
    • Progetti artistici di Giordano Pariti
    • Photogallery
  • Privacy e Cookie policy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy

© 2019

formare i giovani

Febbraio 12, 2019

Formare i giovani ad affrontare la morte nelle professioni di aiuto: un’esperienza con gli studenti delle scuole medie superiori diploma oss

Paolo Panizza, Silvia Donati e Mauro Serio Forse non tutti sanno che dal 2015 in alcuni […]
leggi
© 2023 Uno sguardo al cielo. Created for free using WordPress and Colibri