Ti è mai capitato che tuo figlio o tua figlia ti guardasse negli occhi e ti chiedesse qualcosa di così grande da lasciarti senza parole?
Domande semplici, dirette, che arrivano all’improvviso e toccano temi profondi come la malattia, la morte, la paura di restare soli.
Quando un bambino perde una persona cara — un genitore, un nonno, un amico — il mondo può diventare un posto confuso. E le domande arrivano.
“Dove è andato?”
“Perché non torna?”
“È colpa mia?”
Sono domande difficili, che mettono in gioco anche il nostro dolore. E spesso, per paura di ferirli o di non saper cosa dire, si sceglie di rimandare o di rispondere con mezze verità.
Ma i bambini hanno bisogno di verità adatte a loro, di adulti che sappiano ascoltare e accogliere. Non servono risposte perfette, ma presenza, empatia e spazio per le emozioni.
Parlare del dolore con i bambini è difficile, sì. Ma è anche un atto profondo di amore.
Vi aspettiamo mercoledì 14 maggio 2025 – ore 17.00
Su piattaforma Google Meet
Conduce Paola Bastianoni, psicologa, professoressa associata in Psicologia dinamica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Ferrara e direttrice del Laboratorio “Uno sguardo al cielo”.
Webinar gratuito organizzato dal Centro per le Famiglie – Unione Comuni Valle Savio,
rivolto a genitori, educatori di nidi e scuole dell’Infanzia, insegnanti e aperto a tutta la cittadinanza.
Prenotazione al link:
https://forms.gle/841frdsoBDh6VcBh6